Androteam Urologia e Andrologia

Androteam Torino: Preto, Rolle, Timpano, Falcone

Chi siamo

Androteam è il punto di riferimento in Piemonte e in Italia per le patologie dell’apparato genitale maschile: un’équipe di giovani e affermati medici che vantano riconoscimenti ed esperienze cliniche a livello internazionale. Gli specialisti di Androteam garantiscono le soluzioni più efficaci e innovative per i tutti i problemi relativi alla sfera sessuale e riproduttiva.

Urologia

L’urologia è la branca della medicina che si occupa dell’apparato urinario maschile e femminile e dell’apparato genitale maschile.

Andrologia

L’andrologia è la branca dell’urologia che si occupa in modo specifico di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell’apparato genitale maschile.

Chirurgia

Urologia e andrologia sono discipline mediche con una branca chirurgica. Noi ci occupiamo di presidiarle in toto, con approccio a 360 gradi.

Insegna Androteam Andrologia

Di cosa ci occupiamo

Androteam è il punto di riferimento in Piemonte e in Italia per le patologie dell’apparato genitale maschile: un’équipe di giovani e affermati medici che vantano riconoscimenti ed esperienze cliniche a livello internazionale. Gli specialisti di Androteam garantiscono le soluzioni più efficaci e innovative per i tutti i problemi relativi alla sfera sessuale e riproduttiva.

Principali aree di intervento

I centri Androteam

Androteam dove si trova

Torino: nel centro della città, in Via Rodolfo Montevecchio 16, siamo presenti con il nostro Medical Center, e con tutti gli specialisti della nostra équipe.

Aosta: dottoressa Arianna Gillo presso il Poliambulatorio sito in via Guido Rey 3.

Milano: dottoressa Federica Mazzoleni presso Ambulatorio Medico San Marco, in via Simone Martini 22a.

Roma: centro convenzionato Androteam dedicato alle onde d’urto per il trattamento della disfunzione erettile. Il Centro è sito in Via Lorenzo il Magnifico 148

Siamo inoltre presenti online, fornendo consulenza andrologica in remoto e in teleconferenza

Prenota online la tua visita o la tua consulenza a distanza, 24h al giorno, 7 giorni la settimana.