Onde d’Urto per la disfunzione erettile
Report gratuito sulle OU pensato e scritto dai medici dell’équipe di Androteam.
*Compilando il form e richiedendo il download si accetta la Privacy Policy di Androteam. Verrà inviata una email contenente il link per il download del Manuale, e si potranno ricevere nel tempo comunicazioni (informative e commerciali) strettamente collegate al contenuto del Manuale stesso. In calce ad ogni email è presente il link ‘Unsubscribe‘ per cancellarsi dalla lista di invio in qualunque momento e con effetto immediato. I dati qui richiesti non verranno MAI resi pubblici nè condivisi con terze parti.
All’interno del Manuale parliamo di:
Come agiscono le onde d’urto
Approfondimento sul meccanismo in base al quale le onde d’urto agiscono, con spiegazione del concetto di neoangiogenesi e rivascolarizzazione del pene.
A chi è adatta la terapia
Definizione e spiegazione del deficit erettile di origine prevalentemente vascolare come discrimine per valutare l’opportunità di questo percorso terapeutico.
Come si svolge la seduta
Spiegazione delle modalità di erogazione delle onde, nonchè del concreto svolgimento di una seduta nel centro specializzato di riferimento.
Tempi e durata degli effetti
In quanto tempo possono essere notati benefici? Quando si assiste al picco? Quanto a lungo durano gli effetti dopo la fine di un ciclo di sedute?
Tassi di successo del trattamento
I risultati ottenuti da Androteam da quando ci occupiamo di terapia con onde d’urto. N.B.: si tratta di dati reali e proprietari, non di generiche statistiche di settore.
Perchè scegliere le onde d’urto
Una panoramica dei principali e consolidati vantaggi di questo approccio, in particolare con riferimento ad altre terapie concorrenti per la disfunzione erettile.
Come valutare la propria idoneità
Qual è il primo passo da compiere per capire se si è ‘idonei’ alla terapia con onde d’urto? Cosa fare per iniziare? A chi rivolgersi?
