Enrico Ammirati

Dottor Enrico Ammirati – Urologo

Il dott. Enrico Ammirati dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine con una tesi sul trattamento endoscopico della calcolosi renale, ha conseguito la specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi sul trattamento chirurgico dell’incontinenza maschile postoperatoria.

Ha completato una fellowship in urologia funzionale presso l’Università KU Leuven (Belgio), sotto la direzione del Prof. Dirk De Ridder.

Per un anno è stato assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino con particolare attenzione ai temi dell’incontinenza urinaria. Attualmente è Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Neuro-Urologia del presidio CTO/Unità Spinale Unipolare della AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Si occupa anche degli ambulatori dell’incontinenza urinaria e dei laboratori di urodinamica presso la Clinica Urologica del presidio Molinette.

Ha sviluppato nel tempo interesse e competenze nella valutazione clinica e nel trattamento dell’incontinenza urinaria maschile e femminile, nell’uroginecologia, nella gestione del dolore pelvico cronico e della neuro-urologia.

Si occupa di indagini urodinamiche e videourodinamiche.

E’ autore e co-autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate sul tema dell’incontinenza urinaria, della neuro-urologia e della neuromodulazione sacrale.

Ha conseguito il titolo di FEBU (Fellow of the European Board of Urology).
E’ membro della Società Italiana di Urodinamica (SIUD), in cui è parte della Commissione Urodinamica, della International Continence Society (ICS), della Società Italiana di Urologia (SIU) e della European Association of Urology (EAU).


Dove riceve il dottor Enrico Ammirati a Torino?

Medicare (ex Androteam Medical Center) – Via Rodolfo Montevecchio, 16 – Torino – Numero di segreteria +39 346 184 5514

Tramite consulenza medica online

Prenota online la tua visita o la tua consulenza a distanza, 24h al giorno, 7 giorni la settimana.

Share to...