Dottor Lorenzo Marinelli – Endocrinologo
Il dottor Lorenzo Marinelli è specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.
Si è specializzato con votazione di 70/70 con lode presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo una tesi riguardante l’incidenza e la prevalenza di comorbidità cardiovascolari, metaboliche ed oncologiche in una coorte di persone con disforia di genere.
Attualmente partecipa ad un Dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia Medica” presso l’Università degli Studi di Torino, con un progetto di studio che mira ad approfondire le azioni degli steroidi sessuali in ambito andrologico ed endo-ginecologico.
Dal 2018 lavora presso la SCD Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo U, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.
In ambito clinico si occupa di malattie della tiroide (tiroidite di Hashimoto, Morbo di Graves-Basedow), delle paratiroidi (ipo-iperparatiroidismo), di osteoporosi, di malattie del metabolismo (diabete mellito, dislipidemie, sovrappeso ed obesità, ipertensione arteriosa) e di problematiche endo-ginecologiche (alterazioni del ciclo mestruale, irsutismo, sindrome dell’ovaio policistico, menopausa).
Inoltre, in ambito Andrologico i principali campi di interesse riguardano:
- L’inquadramento clinico e il trattamento medico dell’infertilità maschile
- L’inquadramento diagnostico dell’ipogonadismo maschile e la sua terapia
- L’inquadramento diagnostico e trattamento medico della disfunzione erettile e della eiaculazione precoce.
- La diagnostica per immagini dell’area genitale, attraverso l’utilizzo di ecografie scrotali ed ecocolordoppler funicolari.
Inoltre si occupa dal punto di vista endocrinologico di Disforia di Genere, attraverso la puntualizzazione dei regimi terapeutici ormonali “gender affirming” per persone transgender con genere assegnato alla nascita femminile o maschile.

Dove riceve il dottor Lorenzo Marinelli a Torino?
Medicare (ex Androteam Medical Center) – Via Rodolfo Montevecchio, 16 – Torino – Numero di segreteria +39 346 184 5514
Tramite consulenza andrologica online