Agenesia bilaterale dei vasi deferenti (CBAVD)

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Agenesia bilaterale dei vasi deferenti

L’Agenesia bilaterale dei vasi deferenti (CBAVD) è una patologia congenita su base genetica che consiste nell’assenza dei dotti deferenti, cioè i canali che collegano i testicoli alla prostata e che permettono il trasporto degli spermatozoi all’esterno.

La loro assenza causa la cosiddetta azoospermia, cioè la mancanza di spermatozoi nel liquido seminale eiaculato, di tipo ostruttivo. Di conseguenza, il paziente che ne è affetto non può concepire per via naturale, ma occorre recuperare degli spermatozoi dal testicolo per una fecondazione assistita.

La diagnosi è clinica (cioè, basta la visita) e la conferma si ottiene con un test genetico di ricerca mutazioni del gene interessato.

Risorse

➤ Articolo: Spermiogramma: come si fa a cosa serve, dove farlo

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...