_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Astenozoospermia
L’astenozoospermia è un’alterazione dei parametri seminali caratterizzata da una riduzione della motilità degli spermatozoi al di sotto della soglia ritenuta normale. Il movimento degli spermatozoi, che avviene attraverso la coda, è utile per la loro progressione nelle vie genitali femminili.
Anche negli uomini di provata fertilità, gli spermatozoi non sono tutti mobili, molti sono lenti o immobili. L’astenozoospermia può dipendere da stili di vita errati (fumo di sigaretta, cannabis, alcool), fattori di natura ormonale, da infezioni delle vie genitali, ma spesso, purtroppo, è “idiopatica”, cioè senza una causa riconoscibile. Nella maggior parte dei casi, è possibile migliorare la motilità degli spermatozoi correggendo gli stili di vita errati o utilizzando integratori ad azione di attivazione metabolica.
L’Astenozoospermia spiegata in 60 secondi
Risorse
➤ Articolo: Spermiogramma: come si fa, a cosa serve, dove farlo
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe