_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Balanite di Zoon
La balanite di Zoon è una malattia infiammatoria cronica, ad andamento recidivante, del glande e del foglietto interno del prepuzio, definita anche balanite plasmacellulare, per l’infiltrato di questa linea cellulare che si osserva microscopicamente.
Descritta per la prima volta negli anni ‘50 del secolo scorso, si presenta come una macchia rossa sulla superficie del glande, asintomatica (cioè non vi sono altri sintomi associati), spesso associata alla medesima lesione sulla parte cutanea interna del prepuzio. La causa è ad oggi sconosciuta.
È una patologia benigna, ma la sua manifestazione clinica assomiglia molto ad un carcinoma in situ, noto come eritroplasia di Queyrat, da cui bisogna distinguerlo. Il sospetto diagnostico è ovviamente clinico, ma deve essere confermato con una biopsia.
La terapia si avvale di creme al cortisone; la circoncisione è nella maggior parte dei casi risolutiva.
Risorse
➤ Prestazioni: Diagnostica andrologica
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe