Circoncisione

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Circoncisione

La circoncisione è l’intervento mediante il quale si asporta la pelle che ricopre il glande oppure, detto tecnicamente, il foglietto interno del prepuzio. Si esegue nel caso di fimosi del prepuzio, cioè quando il prepuzio non scorre a scoprire il glande perché è troppo stretto. Può essere un problema congenito (cioè si nasce così) o acquisito (cioè conseguenza di una infezione o del diabete o del lichen). 

Eseguita in giovane età, azzera il rischio di tumore del pene e riduce il rischio di infezioni del pene. È da sfatare il mito che alteri la sensibilità del glande: chi è circonciso ha una vita sessuale perfettamente normale.

Risorse

➤ Articolo correlato: A cosa serve la circoncisione? – Procedura chirurgica e conseguenze dell’intervento

➤ Video correlato: In cosa consiste la circoncisione, quando va fatta e che conseguenze ha

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...