_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Dotto deferente
Il dotto deferente è la struttura tubulare che collega l’epididimo all’uretra prostatica. In sostanza, rappresenta la strada che gli spermatozoi devono percorrere per essere uniti al liquido seminale ed essere quindi eiaculati all’esterno. È una struttura palpabile durante la visita andrologica a livello del funicolo spermatico, di consistenza dura e mobile.
In caso di infezioni genitali, può subire delle ostruzioni che impediscono agli spermatozoi di raggiungere l’esterno, quindi è molto importante preservarne l’integrità. In alcune sindromi genetiche (ad esempio, fibrosi cistica), possono essere geneticamente assenti.
Risorse
➤ Articolo: Spermiogramma: come si fa, a cosa serve, dove farlo
➤ Video correlato: Intervista al dottor Mirko Preto sulle cause di infertilità genetiche
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Il dotto deferente in grafica
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe