Eiaculazione

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Eiaculazione

L’eiaculazione è la reazione fisiologica grazie alla quale il liquido seminale fuoriesce dal pene al momento dell’orgasmo.

Tecnicamente consta di una fase di emissione e di una fase di espulsione. Nella prima, il liquido seminale che ha ricevuto gli spermatozoi dai testicoli viene depositato nell’uretra prostatica; nella seconda, si ha la spinta verso l’esterno.

Perché tutto funzioni regolarmente, c’è bisogno di una sofisticata reazione di neurotrasmettitori e sostanze chimiche, che coinvolgono il collo vescicale (deve rimanere chiuso durante le due fasi per evitare l’entrata dello sperma in vescica) e lo sfintere volontario dell’uretra( che si deve aprire subito dopo l’emissione per consentire l’espulsione).

L’eiaculazione in grafica

Infografica eiaculazione

Risorse

➤ Articolo: Eiaculazione precoce: come prevenirla e come curarla

➤ Video correlato: Cause e rimedi dell’eiaculazione precoce

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...