_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Epididimo
L’epididimo è una struttura tubuliforme, che si trova al di sopra del testicolo. È composta da una testa, un corpo e una coda, da cui poi parte il dotto deferente che collega i genitali alla prostata.
L’epididimo permette agli spermatozoi di acquisire la motilità e rappresenta il “garage” nel quale gli spermatozoi vengono conservati prima di essere emessi con l’eiaculazione.
Può essere colpito da malattie più o meno gravi: le cisti sono molto frequenti, ma del tutto benigne; le infezioni (epididimite) sono molto dolorose e possono causare danni alla fertilità.
L’epididimo in grafica

Risorse
➤ Articolo: Spermiogramma: come si fa, a cosa serve, dove farlo
➤ Video correlato: Ecografia scrotale: come si esegue e cosa permette di valutare?
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe