_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Eritroplasia di Queyrat
L’eritroplasia di Queyrat rappresenta una forma di carcinoma in situ del glande, talora del prepuzio, cioè un tumore in fase molto precoce. Può evolvere in un carcinoma spinocellulare, potenzialmente molto grave, invasivo, in grado di dare precocemente metastasi.
Si presenta clinicamente come una macchia rossa sulla superficie mucosa del glande, generalmente asintomatica, cioè non ci sono altri sintomi associati.
Tra le cause, sono state riconosciute l’infezione da parte di alcuni sierotipi di papillomavirus particolarmente aggressivi – i sierotipi 16 e 18 in particolare – e la fimosi.
La diagnosi è istologica, cioè è indispensabile una biopsia per confermare la diagnosi e indirizzare le successive terapie, che consistono generalmente nell’asportazione chirurgica.
Risorse
➤ Prestazioni: Chirurgia del pene e delle malformazioni congenite
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe
buonasera, mi chiamo Antonio ho 65 anni, circa due anni fa mi hanno riscontrato L’eritroplasia di Queyrat, mi hanno fatto una biopsia confermando quanto descritto sopra. La cura consigliata ad oggi è una crema al cortisone, i risultati continuano ad essere come quando me lo hanno scoperto. Spero in un vostro riscontro.
Grazie
Buogiorno, Antonio. L’eritroplasia di Queyrat è una lesione precancerosa che coinvolge la mucosa del glande e il prepuzio. La pericolosità di questa condizione sta nel fatto che può evolvere verso un tumore del pene (in particolare, il carcinoma spinocellulare). Non si può dire che la crema al cortisone sia una cura per questa condizione. Le terapie efficaci da considerare in base al numero e all’estensione delle lesioni sono di tipo chirurgico. Si va dalla circoncisione se le lesioni coinvolgono il prepuzio fino al resurfacing del glande (cioè l’asportazione dello strato mucoso del glande e la sua ricopertura con un innesto di cute). Siamo certamente a disposizione per un consulto più approfondito.