Frenulotomia

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Frenulotomia

La frenulotomia è un piccolo intervento chirurgico ambulatoriale, con il quale si allunga il frenulo quando è così corto da creare dolore durante i rapporti, rotture traumatiche o eiaculazione precoce.

Si tratta di una procedura eseguita in anestesia locale topica, cioè applicando sulla parte una crema che nel giro di pochi minuti toglie la sensibilità dolorifica. Vengono passati, al termine, dei punti di sutura in materiale riassorbibile (cioè, che non necessitano di essere rimossi, poiché si sciolgono da soli).

L’intervento non è doloroso e per i giorni successivi si utilizzano al bisogno dei comuni antidolorifici (come il paracetamolo). Per 20 giorni dopo l’intervento non è consentita l’attività sessuale, mentre si possono svolgere tutte le altre attività quotidiane, compressa l’attività sportiva.

Risorse

➤ Articolo: Il frenulo corto: cos’è, come riconoscerlo, come intervenire

➤ Video correlato: Che cos’è e come si cura il frenulo breve

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...