Gender surgery

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Gender surgery

Gender surgery è il termine tecnicamente utilizzato per descrivere la cosiddetta chirurgia di genere, altrimenti nota come chirurgia del transessualismo o riattribuzione chirurgica del genere.

Consiste nella trasformazione dei caratteri genitali nelle persone che hanno ottenuto l’autorizzazione (dopo un opportuno percorso) all’intervento.

Può essere da donna a uomo, nel qual caso si asportano in un unico intervento i genitali maschili (pene e testicoli) e si ricostruiscono i genitali femminili (vagina, clitoride, grandi e piccole labbra); oppure da uomo a donna, nel qual caso, si asportano prima mammelle, utero e ovaie (anche in un unico intervento) e poi si esegue la parte di ricostruzione del fallo e della bassa via urinaria (uretra) con tecniche e modalità diverse a seconda delle aspettative e dei desideri della persona.

Risorse

➤ Prestazioni: Chirurgia di genere

➤ Video correlato: Vaginoplastica mtf – Che cos’è e che risultati ha la paziente

➤ Video correlato: Che cos’è la falloplastica?

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...