Herpes Virus

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Herpes Virus

L’Herpes Virus è un virus con diverse sottospecie; l’herpes virus simplex è quello che comunemente causa vescicole a livello della bocca. Quello che interessa l’apparato sessuale appartiene alla famiglia genitalis.

I sintomi di presentazione sono costituiti da arrossamento e prurito cutaneo nella zona di infezione, seguiti da un’eruzione cutanea dove compaiono vescicole dal contenuto liquido trasparente. La malattia si contrae per contatto diretto ed è trasmessa durante la fase delle vescicole (è il liquido contenuto nelle vescicole ad essere il veicolo di trasmissione).

Il virus dell’herpes genitale, una volta contratto, si integra nel DNA dell’ospite e rimane latente fino alla successiva manifestazione clinica. È assolutamente consigliabile non avere rapporti durante la fase florida.

Risorse

➤ Articolo: Urologo e andrologo: differenza e specializzazione

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...