HIV Virus dell’immunodeficienza umana

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di HIV

L’HIV è il virus responsabile dell’immunodeficienza acquisita dell’uomo, nota in sigla con AIDS. Viene trasmesso tramite il rapporto sessuale, per il passaggio attraverso lesioni della mucosa genitale di liquidi biologici infetti.

Il contagio non dà segni precoci, ma, anzi, ha una lunga incubazione prima di essere rilevabile nel sangue. Il cosiddetto “periodo finestra” può durare infatti diverse settimane (da due a sei circa). Il contagio può rimanere del tutto asintomatico o dare manifestazioni cliniche simili ad una comune influenza. Successivamente al contagio, il virus rimane latente per periodi anche molto lunghi (questa fase detta di latenza può durare anche oltre 20 anni).

Con le attuali terapie antiretrovirali, il rischio di sviluppare l’AIDS si è notevolmente abbassato, ma non per questo bisogna smettere di fare attenzione ai rapporti occasionali, durante i quali è sempre assolutamente raccomandato l’utilizzo del preservativo, che è l’unica forma di prevenzione del contatto con il virus.

Risorse

➤ Prestazioni: Diagnostica andrologica

➤ Video correlato: Web Educational Meeting #bellisotto – Educazione alla salute sessuale e riproduttiva

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...