_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Incontinenza urinaria maschile
L’Incontinenza urinaria maschile è definita come la perdita involontaria di urine, tale da impattare in maniera negativa sulla qualità di vita. Nella maggior parte dei casi è causata da interventi chirurgici (asportazione di prostata e vescica per cause tumorali) che indeboliscono il muscolo sfintere dell’uretra, che è deputato al contenimento dell’urina durante il movimento o sforzi fisici. Esistono diverse classificazioni, prevalentemente basate sull’entità di urine perse nella giornata.
Ad oggi, l’incontinenza urinaria maschile rappresenta una patologia curabile con metodiche riabilitative o chirurgiche mini-invasive.
Risorse
➤ Prestazioni: Chirurgia uretra e incontinenza urinaria
➤ Specialisti: Dottor Enrico Ammirati
➤ Video correlato: Incontinenza urinaria maschile: cause e terapie
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe