Ipertrofia Prostatica Benigna

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Ipertrofia prostatica benigna

L’ipertrofia prostatica benigna, sinonimo di adenoma di prostata o ingrossamento prostatico, rappresenta la patologia benigna più frequente della prostata nell’uomo adulto.

Si tratta essenzialmente dell’aumento di volume che la parte centrale ghiandolare della prostata subisce per ragioni metaboliche a partire dai 45 anni circa. È un processo parafisiologico, coinvolge cioè tutti gli uomini, indipendentemente da uno stato di “malattia”. Il suo significato clinico risiede nel fatto che l’ingrossamento di questa parte della prostata tende a comprimere e restringere il tratto di uretra che vi passa in mezzo (l’uretra prostatica, appunto) e il collo vescicale, che rappresenta il “rubinetto” che si apre per svuotare la vescica.

I sintomi di questa condizione sono pertanto di tipo minzionale, cioè getto urinario debole, esitazione, prolungato gocciolamento terminale, talora imperiosità fino all’incontinenza.

La terapia dell’ingrossamento prostatico si avvale di farmaci che hanno azione rilassante sulla muscolatura vescicale per facilitare l’apertura del collo; di farmaci che rallentano la crescita della prostata, ma che possono avere effetti collaterali sulla sessualità; di fitoterapici che riducono l’infiammazione associata. In caso di mancata risposta alle terapie farmacologiche, la soluzione successiva è di tipo chirurgico, cioè occorre asportare con un intervento la parte centrale della prostata.

Risorse

➤ Articolo: Adenoma prostatico: definizione, sintomi, diagnosi e terapie

➤ Specialisti: Massimiliano Timpano, Paolo Destefanis

➤ Video correlato: Adenoma prostatico: definizione, diagnosi e chirurgia

➤ Video correlato: Procedura mini-invasiva di riduzione del volume della prostata

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...