_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Ipospadia
L’ipospadia è la condizione per cui il canale della pipì, l’uretra, non si sviluppa completamente per assenza del corpo spongioso, che è un “cuscinetto” che protegge il canale.
Lo sbocco dell’uretra, chiamato meato uretrale, che normalmente è in punta al pene, in centro al glande, può ritrovarsi sulla faccia ventrale (quella che guarda verso il basso) ad una distanza variabile dall’estremità del pene.
A seconda del punto in cui l’uretra comunica con l’esterno si possono identificare differenti gradi di ipospadia e tanto più il meato uretrale risulta posizionato verso la radice del pene tanto più grave è il quadro di ipospadia (esistono anche forme scrotali o perineali).
È una condizione congenita che generalmente richiede uno o più interventi correttivi (uretroplastica) al fine di ricostruire il più possibile il tratto di uretra mancante per motivi estetici, urinari e sessuali.
Risorse
➤ Prestazioni: Chirurgia del pene
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe