_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Procreazione Medicalmente Assistita
PMA, acronimo di Procreazione Medicalmente Assistita, è il termine generico con cui si indica il gruppo delle tecniche utilizzate per facilitare la gravidanze nelle coppie infertili.
Le tecniche di PMA si dividono genericamente in inseminazioni e in fecondazioni.
Nelle prime, la formazione dell’embrione avviene direttamente nelle vie genitali femminili; la tecnica fondamentale di questo gruppo è la inseminazione intrauterina (IUI).
Nelle seconde, la formazione dell’embrione avviene all’esterno delle vie genitali femminili, nella famosa “provetta”: le due tecniche principali oggi in uso di questo gruppo sono la fecondazione in vitro (FIVET) e la iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI).
Risorse
➤ Prestazioni: Diagnostica seminale
➤ Articolo correlato: Infertilità maschile: sintomi, cause, esami e terapie
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe