Risonanza magnetica prostatica multiparametrica

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Risonanza magnetica prostatica multiparametrica

La risonanza magnetica prostatica multiparametrica rappresenta un esame di valutazione diagnostica della prostata, non invasivo e non doloroso, in presenza di un sospetto tumore.

Permette un’analisi anatomica, morfologica e metabolica della prostata, studiando diversi parametri (da cui il termine “multiparametrica”), come l’anatomia, la vascolarizzazione, la densità dei nuclei di acqua nel tessuto normale e patologico. Permette, in pratica, di visualizzare nodi sospetti, circoscritti all’interno della ghiandola, ai quali viene attribuito uno score di probabilità tumorale, definito PI-RADS, che va da 1 a 5 (il punteggio 5 indica un elevato sospetto di nodo tumorale).

Il sospetto posto con la risonanza magnetica va confermato con una biopsia prostatica mirata, che viene definita “di fusione” (fusion biopsy).

Risorse

➤ Articolo: Biopsia prostatica: come si esegue e quando va fatta

➤ Prestazioni: Oncologia andrologica

➤ Video correlato:

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...