_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Sclerotizzazione anterograda secondo Tauber
La sclerotizzazione anterograda secondo Tauber è un intervento mini-invasivo per la correzione del varicocele.
Si esegue in anestesia locale, addormentando, cioè, solo la parte dello scroto. Attraverso un’incisione di un paio di centimetri alla radice dello scroto, di fianco alla base del pene, si accede al funicolo spermatico (la zona che contiene le vene dilatate del varicocele); una di queste vene viene incannulata e si inietta al suo interno una sostanza sclerosante, che crea una cosiddetta flebite chimica, cioè una reazione infiammatoria che occlude definitivamente le vene. In questo modo si evita il reflusso di sangue venoso dal rene al testicolo.
L’intervento dura una ventina di minuti, in regime di day hospital, con dimissione in qualche ora. Per qualche settimana è opportuno evitare attività fisica e sforzi fisici intensi. I tassi di guarigione definitiva sono molto alti, in mani esperte fino al 98%.
Risorse
➤ Prestazioni: Chirurgia dello scroto
➤ Video correlato:
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe