Seminoma

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Seminoma

Il seminoma è è la più frequente neoplasia maligna di derivazione germinale del testicolo.

A prognosi favorevole, si presenta come massa dura e indolente all’interno del testicolo e può rapidamente aumentare di volume. Colpisce perlopiù soggetti giovani, ragazzi tra i 15 e i 35 anni.

In presenza di una massa dura e non dolente del testicolo, il primo approccio, oltre alla visita andrologica con una attenta palpazione, deve essere l’ecografia scrotale e la successiva esplorativa testicolare.

Con questo intervento chirurgico si valuta il nodo sospetto, attraverso un accesso inguinale; nelle forme dubbie, si può ricorrere all’esame istologico estemporaneo. In caso di positività, si completa l’esplorativa con l’orchifunicolectomia.

Il seminoma puro è un tumore chemiosensibile, cioè, risponde bene alla chemioterapia; è possibile eseguire un ciclo di adiuvante per minimizzare i rischi di localizzazioni linfonodali secondarie della malattia e ottimizzare i tassi di guarigione, che sono nell’ordine del 98%. Per questo motivo è fondamentale la diagnosi precoce.

Risorse

➤ Prestazioni: Oncologia andrologica

➤ Prestazioni: Chirurgia dello scroto

➤ Video correlato:

➤ Video correlato:

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...