Testicoli

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Testicoli

I testicoli, altrimenti dette “gonadi”, sono gli organi pari e simmetrici contenuti nello scroto, insieme agli epididimi.

Di forma ovalare e del volume da adulto di circa 20 mL, sono la fonte di produzione degli spermatozoi (compartimento germinale) e del principale ormone sessuale maschile, il testosterone (compartimento endocrino).

I testicoli sono organi con una struttura lobulare e tubulariformi (cioè sono divisi in diversi lobuli, ciascuno dei quali contiene dei piccoli tubuli, simili ai fili di un gomitolo). Si formano embriologicamente nello spazio retroperitoneale, accanto ai reni e devono scendere nello scroto entro i primi tre mesi di vita.

La mancata discesa dei testicoli nello scroto è detta criptorchidismo e può comportare problemi di fertilità, oltre ad aumentare il rischio di neoplasie testicolari.

Risorse

➤ Prestazioni: Chirurgia dello scroto

➤ Video correlato:

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...