_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Torsione testicolare
La torsione testicolare rappresenta una emergenza uro-andrologica. Si tratta di una condizione clinica in cui il testicolo e, in particolare, il funicolo spermatico, sede di tutti i vasi sanguigni, compie uno o più giri su se stesso, causando l’arresto della circolazione sanguigna all’interno dell’organo.
Il sintomo principale è un dolore improvviso e di intensità insopportabile, tanto che il ragazzo colpito smette di fare qualsiasi attività e non può fare altro che recarsi al pronto soccorso. Se questa situazione non viene riconosciuta e trattata nel giro di poche ore, il rischio principale è di perdere la funzionalità del testicolo. Infatti, questo organo ha una scarsa capacità di sopportare l’ischemia: si calcola che dopo 6 ore circa di assenza del flusso ematico, il testicolo subisce un infarto irreversibile.
La terapia della torsione è chirurgica: occorre derotare il testicolo e “fissarlo”, cioè eseguire una orchidopessi che impedisce ulteriori movimenti rotatori.
Risorse
➤ Prestazioni: Chirurgia dello scroto
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe