_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia
Definizione di Uretrite
L’uretrite è un’infezione dell’ultimo tratto della via urinaria, cioè l’uretra.
L’uretrite si caratterizza clinicamente per una secrezione generalmente purulente dalla punta del pene, il cosiddetto meato uretrale. La minzione è dolorosa (stranguria) e la frequenza minzionale aumentata (pollachiuria).
Le uretriti si classificano in base all’agente eziologico in gonococciche, quando sono causate dalla neisseria gonorrhoeae, più noto come gonococco, responsabile della gonorrea o, gergalmente, “scolo”; e in non gonococciche in tutti gli altri casi.
La terapia prevede l’astensione dai rapporti sessuali, un’abbondante idratazione con minzioni frequenti e l’utilizzo di antibiotici specifici.
Risorse
➤ Prestazioni: Diagnostica andrologica
➤ Prestazioni: Chirurgia dell’uretra
➤ Download: Manuale di salute Andrologica
➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)
Maggiori informazioni
✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI
☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514
✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe