Consulenza andrologica online

Perchè la consulenza online?

L’equipe di Androteam è attenta a proporre innovazioni non solo dal punto di vista clinico e chirurgico, ma anche nel rapporto medico-paziente.

Con questo intento si inserisce la proposta della consulenza online, che rappresenta un colloquio con uno dei medici dell’equipe di Androteam attraverso la nostra piattaforma dedicata.

La consulenza andrologica online è un approccio che annulla le distanze, riduce i tempi di attesa, permette una discussione assolutamente completa della storia clinica del paziente.

In questo modo, stando semplicemente davanti al computer o mediante videochiamata, il paziente ha la possibilità di spiegare la sua storia clinica, di mostrare eventuali esami già eseguiti, e discutere con il medico le diverse opzioni terapeutiche disponibili in quel momento.

La consulenza online è anche un modo per chiedere un ulteriore parere allo specialista rispetto ad una situazione clinica già discussa con altri professionisti e per la quale si vuole ottenere la cosiddetta second opinion.

Tipi di consulenza andrologica online

La consulenza online può essere utilizzata con diverse finalità. 

1- Primo colloquio

Nel caso di un primo colloquio tra uno dei medici di Androteam e un paziente fuori sede, la consulenza online viene utilizzata per impostare un corretto iter diagnostico per la patologia in esame. 

In questo caso è evidente che mancheranno le informazioni ottenibili con la visita clinica (perfezionabile solo in studio), ma sarà utile per impostare l’iter diagnostico, cioè gli esami di approfondimento o di completamento da eseguire al fine di comprendere la storia clinica del paziente nella sua interezza.

2- Visita di controllo

Il secondo motivo per cui può essere richiesta una consulenza online è la valutazione degli esami, ovvero la cosiddetta visita di controllo.

Dopo un primo approccio del paziente in studio, al quale sono stati richiesti degli esami di approfondimento, con la consulenza online si possono ridurre i tempi di attesa e le distanze tra medico e paziente per prendere visione degli esami che il paziente ha eseguito, in modo da poter così impostare il miglior iter terapeutico, sia esso di tipo farmacologico o di tipo chirurgico. 

In questo caso si discute a distanza con il paziente quali strategie terapeutiche mettere in atto relativamente alla sua storia clinica specifica.

3- Second opinion

Un altro motivo per cui si può richiedere la consulenza online è la necessità di una cosiddetta second opinion.

Si fa riferimento ai casi in cui il paziente che si è già rivolto ad un primo professionista voglia sentire una seconda campana, per valutare in questo modo le eventuali alternative che un diverso specialista può proporre

Domande frequenti

Quando è consigliata la consulenza andrologica online?

La consulenza online è consigliata per pazienti che si trovino fuori sede e che vogliano avere un primo contatto con il medico: in questo modo potranno esporre una situazione clinica, nell’ottica di impostare il corretto iter di approfondimento diagnostico.
In altri casi consigliamo il colloquio online a quelle persone che per motivi lavorativi hanno difficoltà a ritagliarsi il tempo sufficiente per recarsi in studio, visto che un colloquio online si può iniziare anche dal posto di lavoro.

La consulenza online sostituisce la visita in studio?

La consulenza andrologica online non può sostituire completamente una visita in studio.
In questa modalità, infatti, si possono discutere gli esami, la storia clinica, i sintomi, ma non è possibile completare la visita e l’esame obiettivo come se si fosse in studio. 
Se, quindi, per certe situazioni, la consulenza – o il ciclo di consulenze – online può essere sufficiente a soddisfare una specifica esigenza, in tutti quei casi in cui la diagnosi vada completata con un esame obiettivo, al colloquio online dovrà seguire un appuntamento in studio.

Quanto costa la consulenza andrologica online?

Il costo della consulenza online è di 250 euro per il primo contatto per pazienti fuori sede ed è di 150 euro per i colloqui di controllo per la valutazione degli esami o per la discussione della valutazione chirurgica o delle terapie.

Prenota online la tua visita o la tua consulenza a distanza, 24h al giorno, 7 giorni la settimana.

Share to...