Questionario PEDT

In cosa consiste il questionario PEDT

Il questionario PEDT (acronimo di Premature Ejaculation Diagnostic Tool) è uno strumento individuativo di problemi legati all’eiaculazione precoce negli uomini di ogni età. È basato su un breve modulo di domande a risposta multipla cui il paziente è chiamato a rispondere in totale autonomia.

Il test propone 5 domande a risposta multipla che riguardano le problematiche nel controllo e nella gestione dell’eiaculazione, oltre quelle legate al possibile impatto psicologico causato dalla situazione in essere del paziente.

Il questionario, che in nessun modo può sostituire la visita specialistica e la relativa diagnosi, può essere un utile strumento di auto-monitoraggio (sia per un singolo screening che per un controllo periodico dell’evolversi dei sintomi) oppure un documento da compilare prima di recarsi dallo specialista.

Ai fini del corretto completamento del PEDT, deve intendersi per eiaculazione il rilascio del liquido seminale in seguito alla penetrazione (o al tentativo di portarla a compimento).

È possibile compilare il questionario PEDT online – in forma anonima e senza richiesta di invio di alcun dato personale – oppure scaricando e stampando il file nel formato PDF.

Download ebook e materiale Androteam

Download PDF:


Domande frequenti

Che cos’è il Questionario PEDT?

Il questionario PEDT (acronimo di Premature Ejaculation Diagnostic Tool) è uno strumento individuativo di problemi legati all’eiaculazione precoce negli uomini di ogni età, attraverso un breve modulo di domande a risposta multipla.

Quando fare il Questionario PEDT?

Il test può essere fatto prima di recarsi in visita specialistica (consegnandone i risultati al medico) o autonomamente, anche in modo periodico, per monitorare problematiche di eiaculazione precoce.

Come si fa il test PEDT?

Il PEDT è un questionario scritto a domanda multipla che può essere svolto online, o di cui può essere scaricato il Pdf per successiva stampa e compilazione.

Prenota online la tua visita o la tua consulenza a distanza, 24h al giorno, 7 giorni la settimana.

Share to...