IUI Intrauterine Insemination

_Torna al Glossario di Urologia e Andrologia

Definizione di Intrauterine Insemination

IUI, acronimo di Intrauterine Insemination (in italiano Inseminazione Intra-Uterina) è una tecnica di procreazione medicalmente assistita di I livello.

Si tratta di una tecnica generalmente riservata alle coppie con infertilità idiopatica, con fattore maschile normale, cioè con un numero e una qualità di spermatozoi capacitati normale.

Consiste nel monitoraggio ecografico dell’ovulazione nella prima parte del ciclo mestruale della donna e nell’inserimento all’interno dell’utero degli spermatozoi depositati in precedenza e adeguatamente preparati appena prima dell’ovulazione. In questo modo si ottimizzano le probabilità di incontro dei gameti maschile e femminile all’interno delle vie genitali femminili, in modo che la fecondazione avvenga naturalmente.

Una volta che si è prodotto l’embrione e che questo si è impiantato nella cavità uterina, la gravidanza prosegue regolarmente.

Risorse

➤ Prestazioni: Diagnostica seminale

➤ Articolo: Spermiogramma: come si fa, a cosa serve, dove farlo

➤ Specialisti: Eliana Perissinotto

➤ Video correlato: Intervista al dottor Mirko Preto sulle cause di infertilità genetiche

➤ Download: Manuale di salute Andrologica

➤ Download: Guida alla salute sessuale e riproduttiva (nell’uomo e nella donna)

Maggiori informazioni

✉ Contatta Androteam: PAGINA CONTATTI

☎ Chiama il Medical Center: +39 346 184 5514

✎ Fai una domanda qui sotto a un membro della nostra équipe

Lascia un commento

Share to...